Italia Semplice, la via a una burocrazia più facile
- Florin Calipar
- 10 ott 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Italia Semplice è la campagna di Italia Viva per snellire le procedure burocratiche che ingessano il Paese.
Uno dei più grandi ostacoli e rallentamenti allo sviluppo delle imprese e delle attività commerciali e del paese in generale è l’eccesso di burocrazia.
Secondo i dati, l’Italia è al secondo posto in Europa per la complessità delle procedure.
Basti pensare che occorrono in media 227 giorni per ottenere un permesso a costruire. Per fare un paragone con l’estero: in Germania ne servono appena 96.
E una piccola azienda deve impegnare un collaboratore full-time per 45 giorni l’anno per compiere tutti gli adempimenti burocratici che sono richiesti.
È qualcosa di inaccettabile. È tempo perso inutilmente, che si potrebbe sfruttare per essere invece più produttivi.
Italia Viva vuole battersi per semplificare la burocrazia italiana e agevolare le imprese, le aziende, i liberi professionisti e i privati nello svolgimento delle proprie professioni o nella realizzazione dei propri obiettivi.
Esistono procedure amministrative obsolete che potrebbero essere modernizzate e snellite, anche con l’aiuto dell’informatica e del digitale. Esistono attestazioni inutili o che vengono richieste nonostante la Pubblica amministrazione ne sia già in possesso (una norma lo vieta ma ancora non viene rispettata da tutti). Esistono pratiche che richiedono di recarsi fisicamente ad uno sportello quando potrebbero essere svolte facilmente in via telematica.
Coinvolgere imprese e cittadini
È ora di dire basta ai cavilli e alle pretese assurde della pubblica amministrazione su cittadini e imprese.
Nel trovare ed eliminare tutte queste procedure obsolete, sostituendole con procedure più snelle e veloce, Italia Viva vuole coinvolgere direttamente i cittadini.
Attraverso il progetto Italia Semplice, vogliamo raccogliere l’esperienza di tutti i cittadini, dei professionisti e delle imprese che si trovano a dover fronteggiare le difficoltà di un sistema ormai bloccato e immobile.
Ciascuno può segnalare, partendo dalla propria esperienza, una procedura che secondo lui potrebbe essere migliorata o cancellata. Si può anche indicare il riferimento normativo sul quale bisogna intervenire. Più la segnalazione sarà precisa, più sarà facile il nostro lavoro di raccolta delle proposte.
Dal confronto con i cittadini, nascerà poi la nostra proposta di legge da presentare in Parlamento, per un’Italia più semplice.
Le idee per una burocrazia più semplice possono essere inviate alla mail: italiasemplice@italiaviva.it
Oppure si può compilare il form presente in questa pagina: https://www.italiaviva.it/italiasemplice
Commentaires